•••

Un pieno di energia
nel cuore della natura incontaminata

Il sole dà alle piante l’energia per crescere e i suoi raggi invogliano anche noi a uscire all’aria aperta e a dedicarci all’attività fisica . E fare sport nel cuore delle Dolomiti è un’esperienza unica. Movimento e quiete non si escludono a...

Il sole dà alle piante l’energia per crescere e i suoi raggi invogliano anche noi a uscire all’aria aperta e a dedicarci all’attività fisica. E fare sport nel cuore delle Dolomiti è un’esperienza unica. Movimento e quiete non si escludono a vicenda. L’immobilismo totale, in realtà, è un’illusione. Panta rhei, diceva Eraclito. Tutto scorre.

Il movimento accompagna gli esseri umani da sempre. L’evoluzione ha modellato il corpo umano affinché sia fisicamente attivo: il movimento è il suo scopo. Anche Aristotele ha approfondito questo aspetto: “Un corpo che non si muove non ha un essere”. Nel movimento si riverbera la vitalità più pura. Ecco perché l’attività fisica ci fa sentire così meravigliosamente bene.

•••

Escursionismo

•••

Escursionismo

Siamo tutti plasmati secondo la sezione aurea e nel movimento troviamo la media aurea. Come insegnava Paracelso, ciò che conta è un sano equilibrio. Praticare una moderata attività fisica è essenziale per il nostro benessere: attraverso il movimento, impariamo a volerci bene e, come sostiene il filosofo tedesco Wilhelm Schmid, a essere amici di noi stessi. La vera arte è quella di coniugare tranquillità e sforzo. In Val Badia, nel cuore delle Dolomiti più incantevoli, la felicità viene da sé.

•••

Arrampicate e scalate

•••

Arrampicate e scalate

Percepire il momento. Focalizzare l’attenzione sui dettagli della roccia. La concentrazione pervade ogni respiro della nostra essenza. Anima e corpo agiscono come un’unica entità. La polvere della roccia delle Dolomiti è ruvida al tatto. Dal basso verso l’alto: poco a poco il mondo si fa più visibile, sino ad espandersi davanti all’iride. La sensazione di libertà che si prova durante un’arrampicata a Marebbe arriva con il battito d’ali degli uccelli e si posa sulle spalle, prima di insinuarsi nelle profondità dell’essere.

•••

Avventure

•••

Avventure

Immergersi nell’elemento più leggero: l’aria. Sperimentare il modo di essere degli uccelli. Sfuggire alla gravità e librarsi sul mondo, direttamente sotto il cielo. Lasciarsi trasportare dai venti. Osservare il mondo dall’alto, mentre nulla, ma davvero nulla, può fermarvi.

Tutto questo è possibile. Avventura, outdoor, azione e brividi in Val Badia. Emozioni allo stato puro!

•••

Andare in bici

•••

Andare in bici

La ruota gira intorno a se stessa, ma quando due ruote lavorano insieme, si avanza spediti. La tecnica che moltiplica la velocità, in fin dei conti, è semplice. Ciò che appare una contraddizione, nel suo insieme, funziona a meraviglia! Andare in bici fa bene. Durante la pedalata vengono stimolati molti muscoli, anche se si ricorre al supporto di una batteria. Ciò è ancora più vero lungo gli incantevoli percorsi ciclabili in Val Badia, al cospetto delle Dolomiti.