•••
AVVENTURE

Aria pura e desiderio di libertà

Volare : di nient’altro l’uomo ha sognato così a lungo e intensamente. Oggi, questo sogno è diventato realtà . Ogni volta che conquistate i cieli sopra Marebbe e la Val Badia , cavalcate nella natura incontaminata o mettete alla prova il vostro...

Volare: di nient’altro l’uomo ha sognato così a lungo e intensamente. Oggi, questo sogno è diventato realtà. Ogni volta che conquistate i cieli sopra Marebbe e la Val Badia, cavalcate nella natura incontaminata o mettete alla prova il vostro coraggio su impianti spettacolari, percepite quanto sia forte il desiderio dell’uomo di evolversi e scoprire. Non ci sono cresciute le ali, ma possiamo sfidare la forza di gravità usando la nostra intelligenza. Fantastico, vero?

Cosa c’è di meglio che sentirsi protetti e al contempo completamente liberi? Durante il vostro soggiorno a Somür, approfittate del tempo a disposizione per vivere una vera avventura e conquistare il cielo sopra le Dolomiti con le sue vette...

Cosa c’è di meglio che sentirsi protetti e al contempo completamente liberi? Durante il vostro soggiorno a Somür, approfittate del tempo a disposizione per vivere una vera avventura e conquistare il cielo sopra le Dolomiti con le sue vette mozzafiato! La Val Badia offre numerose alture da cui è possibile decollare con il parapendio o il deltaplano, da soli o in tandem. Il Plan de Corones è solo un esempio.

Viaggiare volando… ma non in aereo!

Esperienza montana con SFX

A Marebbe sorge la zipline più lunga di tutta Europa, l’Adrenaline X-Treme Adventures, un’esperienza alpina con effetti speciali. Imbragatura indossata e agganciata, casco in testa ben allacciato, il decollo avviene a 1.600 metri di quota. Librandovi tra le cime degli alberi più alti, vi tufferete in mezzo all’aria pura! Il volo di tre chilometri affronta un dislivello di 400 metri. Nel punto più alto, sotto i vostri piedi, si apre un abisso di 100 m. Il team dell’impianto scatterà un’istantanea nel pieno dell’azione! E forse, chissà, in questo piccolo viaggio, acchiapperete al volo un uovo di uccello!

TREKKING A CAVALLO

IN SELLA A UN DESTRIERO

Chiunque si trovi in sella a una cavalla alta e nobile o in groppa a uno stallone brado e fiero percepisce il cuore pulsante della natura. Il manto morbido e il corpo caldo contrastano con il vento fresco che soffia sul viso procedendo al piccolo trotto. E chissà, forse incontrerete Arione, il velocissimo e meraviglioso cavallo della mitologia greca: è il migliore della scuderia degli dei dell’Olimpo… un trekking a cavallo in Val Badia fa sognare ad occhi aperti.

•••

Un legame che il tempo non può scalfire

Per migliaia di anni , l’uomo e il cavallo hanno sviluppato un rapporto quasi simbiotico, diventando un tutt’uno. Come aiutanti, i cavalli hanno trasportato oggetti di ogni tipo e durante le guerre hanno trainato carri e portato in groppa soldati...

Per migliaia di anni, l’uomo e il cavallo hanno sviluppato un rapporto quasi simbiotico, diventando un tutt’uno. Come aiutanti, i cavalli hanno trasportato oggetti di ogni tipo e durante le guerre hanno trainato carri e portato in groppa soldati armati. Quante battaglie storiche di cui leggiamo ancora oggi, sono state combattute a cavallo? Moltissime. Ai Giochi Olimpici, questo animale faceva parte della corsa dei carri.