•••
UN GIOIELLO SENZA EGUALI IN ALTO ADIGE

Una vacanza all’insegna di natura e cultura tra mura storiche

Seminascosto, nel cuore del borgo montano di Marebbe, in Val Badia, Alto Adige, sorge un gioiello unico nel suo genere, Ciasa Somür, la cui storia ebbe inizio nel 1296. Il nome di cui si fregia la struttura è ladino, la rara lingua retoromanica parlata in Val Badia, e ha un suono quasi mistico: si tratta di un edificio romanico del XIII secolo, costruito nella caratteristica forma a fungo ladina, le cui mura narrano una storia straordinaria. Soggiornare a Somür significa intraprendere un viaggio in una duplice dimensione, immergendosi in un’area geografica molto speciale e in una storia senza eguali.

•••
MAREBBE E LA VAL BADIA

Uno dei luoghi più incantevoli d’Italia

Marebbe ha in serbo divertimento , azione e avventure indimenticabili, sia in estate che in inverno . A pochi passi sorgono il Plan de Corones e la leggendaria pista di Coppa del Mondo “ Erta ”, le cui pendenze la fanno entrare a buon diritto tra le...

Marebbe ha in serbo divertimento, azione e avventure indimenticabili, sia in estate che in inverno. A pochi passi sorgono il Plan de Corones e la leggendaria pista di Coppa del Mondo “Erta”, le cui pendenze la fanno entrare a buon diritto tra le Black Five. Anche la Gran Risa e l’Alta Badia distano solo pochi minuti da Sömur. Ma Marebbe è una località molto apprezzata anche per le emozionanti e incantevoli escursioni che si dipanano nel cuore dei Parchi naturali Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle ai piedi delle Dolomiti, patrimonio naturale UNESCO

•••
APPARTAMENTI RICCHI DI SUGGESTIONI

Soggiornare in un edificio costruito a mano

I nostri quattro appartamenti, che si fregiano di nomi ladini, coniugano i vantaggi di una dimora privata e il comfort di un albergo. Ciascun appartamento è dotato di elementi che rievocano un passato lontano, lascito di un’epoca in cui le case venivano ancora costruite a mano. Soggiornare a Ciasa Somür significa pernottare in uno degli edifici più antichi della Val Badia, da Brunico fino a Corvara e da San Ćiascian (San Cassiano) fino a la Ila (La Villa), e in uno dei borghi più incantevoli d’Italia.

•••
Arte e cultura in Val Badia

La perfetta combinazione tra avventure e relax

Da sempre, la Val Badia è racchiusa tra maestosi e imponenti giganti di roccia: le Dolomiti . La sua singolare geografia le ha consentito di preservare a lungo le proprie tradizioni. La cultura , qui, è unica e speciale tanto quanto la natura ....

Da sempre, la Val Badia è racchiusa tra maestosi e imponenti giganti di roccia: le Dolomiti. La sua singolare geografia le ha consentito di preservare a lungo le proprie tradizioni. La cultura, qui, è unica e speciale tanto quanto la natura. Molti musei e installazioni artistiche sono dedicati alla storia e alla vita di ladini e altoatesini, così come alla creatività delle loro menti e delle loro anime: i colori di montagne, prati e boschi rivivono in innumerevoli opere d’arte e creazioni artigianali.

•••
RINNOVATO CON AMORE

Come una fenice
dalle ceneri

Già da un decennio, la famiglia Willeit sta rinnovando la struttura, cha vanta una storia di 800 anni. Le antiche mura e altre gemme preziose sono state liberate dalla polvere che le ricopriva da centinaia di anni. Dagli spaziosi piani, sono stati ricavati quattro appartamenti unici nel loro genere, la cui atmosfera si irradia in ogni piega dell’animo umano.

•••
Nuovo ed esclusivo

Tavola imbandita e prelibatezze tradizionali

A cena con i sapori della Val Badia

Più si riesce a guardare indietro, più avanti si riuscirà a vedere.

Winston Churchill