•••

Sotto il sole d’inverno
tra neve e nuvole

Quando gela, l’acqua riveste i tetti di una spessa coltre soffice, adornando gli steccati con graziosi cappellini. Le idee nella testa si moltiplicano e la voglia di escursionismo nella natura selvaggia si fa più forte. Soprattutto quando fa freddo...

Quando gela, l’acqua riveste i tetti di una spessa coltre soffice, adornando gli steccati con graziosi cappellini. Le idee nella testa si moltiplicano e la voglia di escursionismo nella natura selvaggia si fa più forte. Soprattutto quando fa freddo, il movimento diventa particolarmente importante e benefico, ci riscalda e rafforza mente e spirito. Ma non solo. Il movimento ci riconnette con il mondo. Sintonizzandoci con la natura, diventiamo un tutt’uno con essa. Quando ci muoviamo, anche nella nostra mente soffia un vento fresco e i pensieri cominciano a fluire ...

La soffice coltre candida che ammanta le Dolomiti della Val Badia rifulge sotto i raggi del sole e sembra quasi sorridervi, preannunciando avventure cui nessuno può resistere. L’inverno porta con sé la neve, un materiale meraviglioso, che da tempo memorabile viene usato in mille modi diversi ...

•••

Skitouren & Schneeschuhwandern

•••

Skitouren & Schneeschuhwandern

Ghiaccio e gelo avvolgono la Val Badia. La neve ricopre la natura con il suo morbido mantello. I ruscelli riposano e da loro non giunge più alcun suono. L’acqua, per dormire, si è cristallizzata in ghiaccioli dalle forme bizzarre. Gli arditi titani di dolomia sono rivestiti di fibra bianca naturale ed emanano preziosi bagliori argentati sotto il sole invernale. Da eoni, si ergono immobili e silenziosi, eppure ...

•••

Slittino e slitta trainata da cavalli

•••

Slittino e slitta trainata da cavalli

Immergersi nella natura ed esplorare ogni sua sfaccettatura: restare fermi è impossibile. A coloro che vogliono dare libero sfogo alla loro irrefrenabile gioia di vivere, non resta che sfrecciare a valle a cavalcioni di una slitta tra le maestose vette dell’ancestrale Val Badia, vivendo indimenticabili istanti di pura gioia. Ogni tentativo di opporsi al richiamo della natura selvaggia sarà vano.

•••

Sci di fondo

•••

Sci di fondo

Quando la neve candida crea un suggestivo contrasto con il grigio tenue delle imponenti vette dolomitiche, il corpo sussurra all’anima il suo anelito di libertà. Sulla pista di sci di fondo di Marebbe, lunga 23 km, ai piedi dei pendii sonnacchiosi e dei giganti addormentati delle Dolomiti, i raggi del sole accarezzano il viso degli amanti della tecnica classica e degli irriducibili dello skating. E mentre i fiocchi di neve si sciolgono sulle guance e sul naso, dimenticherete tutto ciò che vi circonda, trovando facilmente la strada verso un mondo diverso.

•••

Sci e snowboard

•••

Sci e snowboard

Marebbe sorge ai piedi di Plan de Corones, uno dei comprensori sciistici più celebri dell’Alto Adige. La montagna, vista da Somür, è coperta di vegetazione e sembra vegliare silenziosa sulla valle: niente farebbe pensare che si tratti di una meta sciistica tanto amata. La strada per raggiungerla, tuttavia, è a pochi passi.